Come nutrire l'arowana argentata
Essendo un pesce ornamentale popolare, il metodo di alimentazione dell'arowana argentata ha attirato molta attenzione. Il metodo di alimentazione corretto non solo può garantire la salute dell'arowana argentata, ma anche promuovere lo sviluppo del suo colore e della forma del corpo. Questo articolo introdurrà in dettaglio le tecniche di alimentazione dell'arowana argentata e allegherà i dati rilevanti come riferimento.
1. Frequenza di alimentazione dell'arowana argentata

La frequenza di alimentazione dell'arowana argentata dovrebbe essere adattata in base alla sua età e dimensione. Di seguito sono riportate le raccomandazioni nutrizionali per l'arowana argentata nelle diverse fasi:
| palco di arowana argento | Frequenza di alimentazione | Quantità di alimentazione per volta |
|---|---|---|
| Pesce novellame (5-15 cm) | 2-3 volte al giorno | Mangiare piccole quantità frequentemente e preferibilmente finire entro 5 minuti |
| Pesci subadulti (15-30 cm) | 1-2 volte al giorno | Ogni quantità di mangime corrisponde a 1/10 della lunghezza del corpo del pesce |
| Pesci adulti (oltre 30 cm) | Una volta al giorno o una volta a giorni alterni | Ogni quantità di mangime corrisponde a 1/15 della lunghezza del corpo del pesce |
2. Selezione del mangime per l'arowana argentata
Esistono vari tipi di mangime per l'arowana argentata. Di seguito sono riportati i tipi di feed comuni e le relative caratteristiche:
| Tipo di alimentazione | Caratteristiche | Fase applicabile |
|---|---|---|
| Esche vive (come piccoli pesci, gamberetti) | Nutriente ma può trasportare parassiti | Pesci giovani, pesci subadulti |
| esca congelata | Facile da conservare, minore perdita nutrizionale | tutte le fasi |
| alimentazione artificiale | Nutrizionalmente equilibrato e facile da digerire | pesci adulti |
3. Precauzioni alimentari
1.Evitare la sovralimentazione: L'Arowana argentato è soggetto a obesità e indigestione a causa della sovralimentazione, che può portare a malattie nei casi più gravi.
2.Alimentazione diversificata: L'uso a lungo termine di un singolo alimento può portare a uno squilibrio nutrizionale. Si consiglia di utilizzare alternativamente diversi tipi di mangime.
3.Tempistica e quantitativa: Il tempo e la quantità fissi di alimentazione aiuteranno l'arowana argentata a formare buone abitudini digestive.
4.Osserva lo stato alimentare: Se l'arowana argentata ha una perdita di appetito, potrebbe trattarsi di un problema di qualità dell'acqua o di salute e deve essere controllato in tempo.
4. Gestione dopo l'alimentazione
L'esca rimanente deve essere pulita in tempo dopo l'alimentazione per evitare il deterioramento della qualità dell'acqua. Di seguito sono riportate raccomandazioni per la gestione della qualità dell'acqua dopo l'alimentazione:
| Gestire progetti | Suggerimenti |
|---|---|
| Frequenza del cambio dell'acqua | Cambia 1/3 dell'acqua ogni settimana per mantenerla fresca |
| controllo della temperatura dell'acqua | Mantenere tra 26-30℃ ed evitare fluttuazioni violente |
| Sistema di filtrazione | Assicurarsi che il sistema di filtraggio funzioni correttamente e ridurre l'accumulo di esche residue |
5. Risposte alle domande comuni sull'alimentazione
1.Cosa devo fare se l’arowana argentata non mangia?Potrebbe trattarsi di un problema di qualità dell'acqua o di un ambiente scomodo. Si consiglia di controllare i parametri di qualità dell'acqua (come il contenuto di ammoniaca e nitriti) e di regolare l'ambiente.
2.L’arowana argentata può mangiare le verdure?Spinaci, piselli, ecc. possono essere somministrati in piccole quantità, ma devono essere cotti e rimossi dalle fibre per evitare indigestione.
3.Ci sono orari particolari per la pappa?Si consiglia di allattare durante il giorno quando c'è luce sufficiente per evitare l'alimentazione notturna che potrebbe compromettere la digestione.
Attraverso i metodi sopra indicati, puoi nutrire il tuo arowana argentato in modo scientifico e razionale per garantirne una crescita sana. Se avete altre domande, si consiglia di consultare un acquariofilo professionista.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli